I risultati sono valutati in tre aree principali con questa ponderazione: Qualità 50%
Esperienza gustativa 30%
Benefici per la salute 20%
Le valutazioni si basano su analisi chimiche di:
• Contenuto di fibre
• Sostanze idrosolubili
• Contaminazioni del processo produttivo (tracce di limatura di ferro)
• Contenuto di umidità
• Contenuto di caffeina
• Amminoacidi e lipidi
• Teaflavine, tearubigine, catechine e contenuto totale di polifenoli
• Percentuale di impurità
• Percentuale di sostanze idrosolubili
• Pesticidi: bifentrin, deltametrina, esitiazox, propargite, glifosato, esaconazolo, dicofol & lambda-cialotrina
• Metalli pesanti: cadmio, cromo, rame, piombo, nichel
Inoltre, gli esperti del laboratorio valutano il tè infuso per:
• Il colore
• La forza
• Il sapore
• La freschezza
Per il test di degustazione, i tè vengono preparati secondo la stessa ricetta, con la stessa quantità di sostanza secca nella tazza, indipendentemente dalla dimensione delle bustine.